Teso Italia logo

Progettazione soffitti tesi e soffitti retroilluminati

© 2016-2021 Teso Italia SRL | All Rights Reserved | Powered by PBCreativeSolutions

top

Cielo stellato soffitti tesi TesoItalia

TesoItalia

Progettazione soffitti tesi e soffitti retroilluminati

Teso Srl Soffitti Tesi di Nove, in provincia di Vicenza, è un’azienda con esperienza nella progettazione e nella realizzazione di soffitti tesi, sia per ambienti privati che pubblici, commerciali e residenziali.

Lo staff, già forte di un’esperienza internazionale in Europa, America e Medio Oriente, è in grado di garantire progetti originali e personalizzati, per far incontrare nel modo più felice le aspettative del cliente con le richieste e le proposte del mercato.
La nostra azienda si distingue per gli elevati standard qualitativi delle proprie realizzazioni, questi risultati sono ottenuti grazie l’utilizzo di materiali di primissima scelta e da personale specializzato in costante aggiornamento. Inoltre il nostro successo arriva dalla passione e dalla capacità di elaborare idee e progetti innovativi per riuscire a fornire ai nostri clienti soluzioni mirate alle proprie esigenze; per noi uno stimolo costante che porta a migliorare e perfezionare le nostre proposte. Offriamo tempi rapidi per l’ultimazione e la consegna dei lavori chiavi in mano e soprattutto prezzi tra i più competitivi.

Teso Italia

I nostri lavori

Teso Italia

Lavoriamo con

  • Servizi per privati

  • $ 100
    monthly
    • Progetti per residenze e attività commerciali
  • Servizi pubblica amministrazione

  • $ 100
    monthly
    • Tutti i servizi per i locali pubblici
  • Servizi per aziende

  • $ 100
    monthly
    • Progetti per imprese e uffici

Sei un professionista?
vuoi avere più informazioni e vedere le schede tecniche?
Richiedici la password!

Cosa sono i rivestimenti termotesi?

Sono membrane polimeriche in PVC con memoria di forma. Montati in modo semplice e veloce, vengono tese e bloccate ad un profilo perimetrale offrendo notevoli vantaggi rispetto ai classici controsoffitti.

Perché scegliere un rivestimento termoteso?

Si installano in tempi rapidi, senza sporcare e non rilasciano sostanze nocive nell’ambiente. Non temono l’acqua e l’umidità, sono antistatici perciò non trattengono la polvere e soprattutto regalano un grande impatto estetico grazie alla grande scelta di colori e finiture e forme realizzabili. Si possono retroilluminare per avere luce omogenea e diffusa negli ambienti, sono ispezionabili perché si possono togliere e rimontare infinite volte.

Che superficie massima possono coprire?

Con un unico rivestimento si può coprire una stanza di 50/60mq; per ambienti più grandi serve semplicemente posizionare un profilo di separazione, per evitare la flessione del tessuto e rivestire quindi anche superfici decisamente maggiori. È comunque possibile avere un unico telo di dimensioni maggiori di 50/60mq adottando attenzioni maggiori in fase di montaggio e solamente in ambienti con altezze non inferiori ai 5 mt., questo per evitare di notare a livello visivo l’abbassamento del telo.

Quali forme posso realizzare con questi teli?

Le forme realizzabili sono veramente infinite: nei casi più semplici servirà installare dei nostri profili standard, negli altri sarà sufficiente creare una sottostruttura portante di metallo o alluminio che servirà da supporto. Guarda la nostra galleria fotografica e troverai qualche esempio. Dai sfogo alla tua fantasia!

Quanti colori e finiture ci sono?

Ce ne sono davvero tanti oltre 200 e si possono avere finiture diverse come ad esempio: laccati lucidi, satinati, metallizzati, opachi, microforati, effetto tessuto, stampati con immagini di ogni tipo ecc.

Si possono pulire?

Certo si possono pulire tranquillamente se necessario con un semplice detergente neutro.

Quanto tempo serve per installarli?

L’installazione dei nostri soffitti tesi è molto rapida, mediamente in una abitazione 2 persone possono coprire circa 50mq in una giornata.

Cosa sono i retroilluminati?

Sono dei tessuti termotesi traslucidi in grado di diffondere luce grazie a una fonte luminosa posteriore; illuminazione semplice o dimmerabile o dimmerabile RGB, si possono quindi regolare intensità luminosa e i diversi colori utilizzando i LED RGB. Per l’installazione viene richiesta una distanza dal supporto al tessuto di almeno 3/4 cm utilizzando soluzioni più evolute, arrivando ai 15/20 cm adottando una sorgente luminosa tradizionale. Questi abbinamenti riescono a dare all’ambiente un notevole impatto estetico grazie all’illuminazione diffusa e uniforme in tutta la superficie. 

 

Dicono di noi

"Prodotto molto duttile, professionalità e puntuali nei tempi di consegna. Il responsabile Michele, molto professionale e cordiale. Gli installatori sono molto professionali sia nel lavoro che nella presenza in cantiere. Consiglio, la vasta gamma dei prodotti per tutte le esigenze. Grazie Michele."

Marco Venturini

"Michele è molto disponibile e preparato. Offre un ottimo servizio. Puntualità e competenza al primo posto."

Bruno Andreoli

“Sono pienamente soddisfatto del prodotto e del risultato, Michele è molto competente e professionale. Farò sicuramente altri lavori ."

Marco Illarietti